This is a demo store. No orders will be fulfilled.
Chardonnay Marco Felluga 2023
                       
            
            
            
            
        Lo Chardonnay Marco Felluga fermenta in vasche di acciaio e viene lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci ed uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 49 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
82/100
      Come gustarlo
         
      Degustazione Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino. Abbastanza consistente.
Degustazione Olfattiva
Profumo di frutta esotica in particolare spicca l’ananas, seguito da frutti come mela e pera.
Degustazione Gustativa
Al palato esprime una buona struttura, tra sapidità e freschezza.
Con cosa abbinare il vino Chardonnay Marco Felluga 2023
Lo Chardonnay Marco Felluga si abbina ad antipasti misti, primi piatti e a carni bianche.
Contiene solfiti.
Lo Chardonnay Marco Felluga è prodotto con le omonime uve, che, dopo la raccolta, vengono separate dal raspo, il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio. Il vino viene lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
        
                                
                                                        English
                                                        Deutsch
    
    
        
        