This is a demo store. No orders will be fulfilled.
Blog
-
24 Aug
Vini e distillati analcolici rappresentano oggi una richiesta sempre crescente nel mercato delle bevande, una scelta adatta per chi desidera ridurre l'assunzione di alcool per motivi di salute o per chi deve evitare completamente l'alcool per differenti ragioni. Ma cosa sono esattamente gli alcolici dealcolati e come vengono prodotti? Scopriamolo insieme.
-
8 Aug
VINI DA BERE D’ESTATE
Quali vini sono consigliati da bere d’estate? Vini freschi, leggeri, dissetanti e spensierati. In generale possiamo parlare sia di bollicine, di bianchi e di rosati, ma anche di vini rossi da bere non
-
25 JunFreschezza, fragranza, versatilità di abbinamento: i vini rosati sono capaci di stupire anche i più scettici. Scopriamo insieme come abbinarli al meglio a tavola con tante tipologie di cibo.Leggi di piu' »
-
21 JunLasciati accompagnare alla scoperta dell'affascinante mondo del Gin attraverso la sua storia e tante curiosità. Troverai informazioni sugli stili e sulle più variegate possibilità di abbinamento per goderti al massimo uno dei distillati più amati e bevuti del pianeta.Leggi di piu' »
-
22 AprScopriamo insieme l'eccezionale annata 2019 del Brunello di Montalcino, una tra i vini che ha concorso maggiormente a fare la storia dell'enologia italiana. Scopriremo questa storia, le caratteristiche del vino, dell'annata 2019 e le opinioni dei critici più importanti.Leggi di piu' »
-
28 Dec
Metodo Classico
Anche se oggi è di moda utilizzare il termine “bollicine” per definire qualsiasi spumante, ci sono sostanziali
-
27 Dec
Il riesling renano una varietà molto antica
Il riesling renano è uno dei vitigni a bacca bianca più eleganti e longevi al mondo. Si tratta di una varietà molto antica, probabilmente discendente dalla
-
5 Dec
Come ogni anno le splendide ottobrate romane giungono a termine e per molti di noi il “click stagionale” coincide proprio con quell’antipatico cambio dell’ora che ci fa passare dall’ora legale a quella solare. Così
-
4 Dec
Ed eccoci di nuovo qui, pronti a interrogarci su cosa preparare per uno dei pranzi più attesi dell’anno: il pranzo di Natale. Spesso si cambia la location di accoglienza e la cuoca o il cuoco, ma la formazione, in linea di
-
3 Dec
Anche quest’anno ci siamo, siamo vicini al giro di boa, il freddo ha cominciato ad impadronirsi del giorno, il cielo è sempre più povero di sole e le timidi luci natalizie si accingono a risplendere per le strade; ma se ancora è