This is a demo store. No orders will be fulfilled.
Sauvignon Inama 'Vulcaia' 2023

Il Sauvignon ''Vulcaia'' Inama è prodotto su terreni vulcanici, nella zona del Soave Classico sul Monte Foscarino. L'etichetta riporta uno studio prospettico dell’architetto Sebastiano Serlio (1475-1554) tratto da ''La Scena Tragica'' del 1545. Matura in acciaio.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci ed uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 49 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Naso di agrumi e fiori dolci.
Gustativa
Al palato minerale con frutta esotica e agrumi. Lungo e persistente il finale.
Abbinamenti
Il Sauvignon ''Vulcaia'' Inama si abbina ad ostriche, omelette, uova, asparagi, coniglio, verdure.
Contiene solfiti.
Il Sauvignon ''Vulcaia'' Inama è prodotto su terreni vulcanici, nella zona del Soave Classico sul Monte Foscarino. Assieme al fratello ''Vulcaia Fumè'' è il primo vino prodotto dall'Azienda nel 1991. L'idea era quella di far conoscere il territorio del Soave Classico, non attraverso il suo vino Classico, ma con un'interpretazione nuova del Sauvignon, che, cresciuto per la prima volta su questo terreno vulcanico, ha dato origine ad una versione del tutto nuova della varietà francese.