This is a demo store. No orders will be fulfilled.

Consegna GRATIS da 49€ | Solo € 4,90 per tutti gli altri ordini

Archivi Mensili: Marzo 2019

  1. I vini più premiati dalle guide: 10 grandi etichette

    I vini più premiati dalle guide: 10 grandi etichette

    Come consuetudine, negli ultimi mesi dell’anno escono le principali Guide dei Migliori Vini d’Italia. Un momento sempre molto atteso dagli appassionati, sempre alla ricerca delle eccellenze della nostra produzione enologica.

    Leggi di piu' »
  2. Il Nerello Mascalese

    Il Nerello Mascalese

    Il Nerello Mascalese

    Il nerello mascalese è un vitigno autoctono a bacca rossa storicamente coltivato nell’area della Sicilia nord orientale e sporadicamente presente anche in terra calabrese, soprattutto

    Leggi di piu' »
  3. Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    L'estate è la stagione in cui tradizionalmente aumenta il consumo della birra. La bassa gradazione alcolica e la sua proverbiale freschezza

    Leggi di piu' »
  4. Sancerre e Pouilly Fumé: gemelli diversi

    Sancerre e Pouilly Fumé

    Sancerre e Pouilly Fumé: gemelli diversi

    La valle della Loira è una delle regioni più famose della Francia per la produzione

    Leggi di piu' »
  5. Terroir dello Champagne

    Terroir dello Champagne

    L'area di produzione della Champagne si trova in Francia a circa 150 chilometri a nord-est di Parigi ed è fra le zone di produzione enologica di qualità più a nord del mondo. Delimitate nel 1927 dall'INAO

    Leggi di piu' »
  6. Dalla Conca d'Oro: Fontodi

    Dalla Conca d'Oro: Fontodi

    La seconda tappa del nostro viaggio ci porta in uno dei territori più noti ed amati nel panorama vitivinicolo italiano: il Chianti Classico. Facciamo visita all'azienda Fontodi, sita nella località di Panzano in Chianti, vero

    Leggi di piu' »