This is a demo store. No orders will be fulfilled.
Blog
-
16 Jun
Vini rosati
Prima di cominciare a parlare di vini rosati, sgombriamo il campo da un’errata credenza purtroppo ancora diffusa: i vini
-
15 Jun
Perchè è importante la giusta temperatura di servizio del vino?
Cameriere, questo rosso è troppo caldo…cameriere ci porta un secchiello con il ghiaccio? Quante volte lo abbiamo detto al ristorante? Non si possono
-
14 Jun
Quale vino abbinare al pesce crudo?
Il pesce crudo ha sempre fatto parte della tradizione gastronomica di molte regioni del sud Italia. Oggi è diventato ovunque di moda, con la diffusione della cucina giapponese Sushi e Sashimi.
-
17 Jan
Le origini del taglio bordolese, il mito del Bordeaux
Quando si parla di taglio bordolese, la mente corre subito ai grandi vini del Medoc, di
-
16 Jan
Il vitigno e il territorio di orgine del nebbiolo
Quando si parla di nebbiolo, si pensa subito alle Langhe e ai famosi Barolo
-
23 FebIl Nebbiolo - chiamato anche Picoutener (in Val d’Aosta), Spanna (nelle sottozone piemontesi di Lessona, Gattinara, Ghemme, Fara, Boca e Bramaterra) o Chiavennasca (in Valtellina) – viene spesso, e non a caso, considerato come il più nobile dei vitigni italiani.Leggi di piu' »
-
1 JanLe origini dell’Armagnac sono antichissime e risalgono addirittura all’inizio del 1300, tanto che è ritenuto il più antico distillato del sud-ovest della Francia.Leggi di piu' »
-
5 Dec
Panettoni Artigianali. La ricerca del gusto autentico
Si avvicina il Natale e con le feste anche la voglia di dolci e in particolare del
-
11 Apr
Il nostro viaggio tra le aziende inizia in uno dei territori più affascinanti della viticoltura italiana (e non solo): l’Etna. Ci troviamo più precisamente nel versante settentrionale del vulcano, a Passopisciaro,
-
15 Jan
I colori del vino
Il mondo del vino non si divide più solo in bianchi e rossi. Sempre più spesso capita di trovarsi di fronte a bottiglie di Orange Wines. L’arancione è un