This is a demo store. No orders will be fulfilled.

Consegna GRATIS da 49€ | Solo € 4,90 per tutti gli altri ordini

Blog

  1. Girolamo Russo e i suoi Etna DOC

    Girolamo Russo e i suoi Etna DOC

    Siamo a Passopisciaro, una delle sette frazioni del comune di Castiglione di Sicilia in provincia di Catania, versante nord-est del “Mongibello” o “A Muntagna” ovvero l’Etna
    E’

    Leggi di piu' »
  2. Alto Adige, terra di grandi rossi

    Alto Adige, terra di grandi rossi

    I Rossi dell’Alto Adige

    Oggi s’identifica l’

    Leggi di piu' »
  3. Premier Grand Cru Classé: i miti di Bordeaux

    Premier Grand Cru Classé: i miti di Bordeaux

    I vini di Bordeaux

    Bordeaux rappresenta un punto di riferimento imprescindibile e un modello per tutti coloro che nel mondo vogliono produrre grandi rossi, capaci di coniugare

    Leggi di piu' »
  4. Vini muffati: quando la muffa è “nobile”

    Vini muffati: quando la muffa è “nobile”

    Cos'è la muffa nobile o Botrytis Cinerea?

    Se in generale le muffe fanno parte delle patologie indesiderate della vite, esiste però in natura una muffa amata dai viticoltori. Si tratta della Botrytis Cinerea, conosciuta

    Leggi di piu' »
  5. I vini più premiati dalle guide: 10 grandi etichette

    I vini più premiati dalle guide: 10 grandi etichette

    Come consuetudine, negli ultimi mesi dell’anno escono le principali Guide dei Migliori Vini d’Italia. Un momento sempre molto atteso dagli appassionati, sempre alla ricerca delle eccellenze della nostra produzione enologica.

    Leggi di piu' »
  6. Il Nerello Mascalese

    Il Nerello Mascalese

    Il Nerello Mascalese

    Il nerello mascalese è un vitigno autoctono a bacca rossa storicamente coltivato nell’area della Sicilia nord orientale e sporadicamente presente anche in terra calabrese, soprattutto

    Leggi di piu' »
  7. Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    Il mondo della birra, perché ci piace artigianale

    L'estate è la stagione in cui tradizionalmente aumenta il consumo della birra. La bassa gradazione alcolica e la sua proverbiale freschezza

    Leggi di piu' »
  8. Sancerre e Pouilly Fumé: gemelli diversi

    Sancerre e Pouilly Fumé

    Sancerre e Pouilly Fumé: gemelli diversi

    La valle della Loira è una delle regioni più famose della Francia per la produzione

    Leggi di piu' »
  9. Terroir dello Champagne

    Terroir dello Champagne

    L'area di produzione della Champagne si trova in Francia a circa 150 chilometri a nord-est di Parigi ed è fra le zone di produzione enologica di qualità più a nord del mondo. Delimitate nel 1927 dall'INAO

    Leggi di piu' »
  10. Dalla Conca d'Oro: Fontodi

    Dalla Conca d'Oro: Fontodi

    La seconda tappa del nostro viaggio ci porta in uno dei territori più noti ed amati nel panorama vitivinicolo italiano: il Chianti Classico. Facciamo visita all'azienda Fontodi, sita nella località di Panzano in Chianti, vero

    Leggi di piu' »